Il progetto 2023:
il primo Santuario delle Api in Ticino
Proteggere, ripristinare e promuovere la sostenibilità degli ecosistemi naturali, come indicato dall’obiettivo 15 dell’Agenda 2030 si concretizza nella creazione del Santuario delle Api a Caslano, realizzando un habitat ideale per gli impollinatori. Questo progetto sarà polifunzionale: arnie e campi di fiori melliferi, spazi destinati alla nidificazione e fonti d’acqua, percorsi didattici e spazio per iniziative formative, laboratorio di smielatura e shop di vendita di prodotti apiari.
Il Santuario sarà un luogo di incontro e di confronto sulle tematiche ambientali aperto a tutti.

Nel mondo
Coltivare e allevare per le comunità locali
Il progetto Three for Africa unisce agricoltura e allevamento sostenibili, formazione professionale e accessibilità a un’alimentazione sana.
Il primo seme è stato piantato in Senegal, nella città di Thiès, coltivando 9 ettari di ortofrutta e creando
3 ettari di allevamento di galline da uova: due interventi significativi che vedono le donne al centro dell’attività e le comunità locali come beneficiarie. In questo modo il “Modello Zenzero” esprime la sua energia in un progetto di impresa etica e sociale con un approccio green nei processi di coltivazione e rispettoso nei confronti dei lavoratori.