
Creiamo centri di raccolta e di riciclo della plastica in Africa, un continente diventato la discarica dei Paesi occidentali e dove lo smaltimento è praticamente inesistente. Il 90% della spazzatura è lasciata per strada e bruciata, una pratica che genera agenti velenosi per le persone e per l’ambiente. Nei nostri centri diamo priorità all’occupazione femminile, avendo la donna un ruolo centrale nella comunità e nel suo benessere. Inoltre, sviluppiamo pratiche di educazione ambientale per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla difesa e rispetto del territorio.
Etiopia
I centri in Etiopia producono ecoballe di PET, costituite per la maggior parte da bottiglie raccolte dalle comunità informali e successivamente lavate e suddivise per colore, così da essere pronte per la seconda fase della filiera del riciclo. Attualmente, le ecoballe sono vendute internamente al Paese.

Uganda
Il centro di Kampala è stato inaugurato nell’autunno 2019 e produce ecoballe di PET destinate al mercato locale. La qualità del prodotto in uscita dal centro è elevata, grazie all’attento lavoro manuale delle donne nella selezione e nel lavaggio delle bottiglie.

Ghana
Ad Accra nonostante i rallentamenti dovuti alla pandemia, a inizio 2021 è stato inaugurato il primo centro di Associazione Zenzero con una grande innovazione: il trituratore di plastica. Questo macchinario permette la produzione di scaglie di PET con un maggiore valore sul mercato e con una produttività più elevata. La scelta di dotare il centro con un trituratore è motivata dalla richiesta delle aziende del Paese e dalla volontà di sviluppare il “Modello Zenzero” verso un sistema sempre più performante di economia circolare.