

PLASTICS | NO PLASTICS
Bruxelles 2019, addio alla plastica monouso entro due anni! Il consiglio UE dà le direttive che porteranno tutta l'Unione Europea a eliminare entro il 2021 oggetti di plastica monouso come piatti, posate, cannucce, bastoncini cotonati, contenitori per alimenti e bevande, ecc. Dal 2023, inoltre, i produttori di tali oggetti dovranno anche contribuire ai costi di gestione e pulizia dei rifiuti, ed entro il 2029, tutti gli stati si impegnano a raggiungere il 90% nella raccolta d


I numeri della plastica in Svizzera:
- 90 kg consumati in media ogni anno, di cui 33 kg rappresentati da sacchetti e imballaggi mentre altri 22 kg sono costituti da vestiti, giocattoli e altri oggetti;
- 89,1% della plastica consumata viene smaltita attraverso gli inceneritori;
- 10,2% la quota di plastica riciclata;
- 0,7% pari a circa 600 gr a testa è la plastica che finisce nei fiumi e nei laghi. Si può fare di più, si deve fare di più. Perché la plastica impiega tra 100 e 1000 anni per decomporsi da sola.


Articolo
Anche Rivista Lugano (https://www.rivistadilugano.ch/) parla di #associazionezenzero
Non perdetevi l'articolo completo sull'uscita di questa settimana. Ringraziamo tutti coloro che ci supportano e che credono in noi, insieme possiamo cambiare il mondo!