top of page

UN FUTURO NELL’AGROBUSINESS DI COMUNITÀ

  • Immagine del redattore: Associazione Zenzero
    Associazione Zenzero
  • 14 ott 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 26 gen 2021

La pandemia ha messo in risalto le criticità dei bisogni primari dell’umanità: l’alimentazione e la sanità. In un sistema mondiale caratterizzato da una forte interdipendenza tra Paesi, e spesso anche un evidente sfruttamento di risorse da parte di un Paese verso un altro, l’attuale “Era Covid-19” pone attente riflessioni e considerazioni per evitare che la forbice di disuguaglianza tra il Nord e il Sud del mondo si allarghi ancora di più e, come già accade, sia solo a vantaggio della prima parte. Per tali ragioni, con lo spirito di intraprendenza imprenditoriale e di impegno sociale che caratterizza l’attività di Associazione Zenzero, nei mesi scorsi si è seguito il percorso sull’Agribusiness di “E-Africa Business Lab” organizzato da ICE, l’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, organo emanazione del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Un impegno chiaro che porta ad ampliare l’impatto di Associazione Zenzero in Africa, grazie a progetti sviluppati e realizzati grazie a competenze maggiori e, soprattutto, a favore delle comunità locali. Dai centri di riciclo della plastica all’agricoltura: la concreta testimonianza di quanto l’ambiente e la sostenibilità siano al centro delle nostre azioni.


Comments


Archivio

SVIZZERA: Via Calprino 18, 6900 Paradiso

+41 91 985 2750 

 

CHE ‑ 471 . 271 . 649

  • Instagram
  • LinkedIn Icona sociale
  • Facebook
  • YouTube

ITALIA: Corso G. Sommeiller 21 - 10128 Torino

+39 349 146 5029

CF: 97851260014

ASSOCIAZIONE ZENZERO | PET RECYCLING & WOMEN EMPOWERMENT

info@associazionezenzero.com

bottom of page